
La transizione energetica in Italia: nuovi scenari
Collaborare con le altre Associazioni del territorio è da sempre motivo di grande orgoglio per CTI Liguria. L’evento pre-natalizio si svolgerà in collaborazione con AEIT Liguria, AEE ed Accademia Ligure di Scienze e Lettere.

CTI Liguria al Festival della Scienza
Il Festival della Scienza di Genova 2022 è al via, si tratta della 20^ edizione, con una sessione del Congresso principale dedicata specificatamente all'applicazione sistematica dell'arte all'innovazione scientifica e tecnologica. Il CTI Liguria dal 2019 è protagonista al Festival nella divulgazione di quest'ambito della ricerca scientifica, con tre partecipazioni, insieme a partner di eccezione quali Università degli Studi di Genova, STARTS, IIT, ecc.

A Regola d'Arte
Lunedì 31/10 alle 18.30 si svolgerà la tavola rotonda del Festival della Scienza "A Regola d'Arte", un'occasione unica per comprendere da esperti europei del settore come l'arte può essere motore dell'innovazione scientifica e tecnologica nella ricerca aziendale e accademica. L'evento segue tre edizioni di S+T+Arts Talks in Genova. CTI Liguria anche in questa occasione a preso parte all'organizzazione del'iniziativa, credendo nel valore di questo approccio per tutte le aziende ICT che intendano innovare.

Cyber Doomsday
Purtroppo mai come oggi ci rendiamo conto dell'importanza della Cybersecurity e del fatto che non possiamo più considerare la protezione di un Paese solo dal punto di vista fisico. L'allarme cyber lanciato da Computer Security Incident Response Team (CSIRT) è un chiaro monito a considerare il #cyberspazio in modo più consapevole e a predisporre misure di sicurezza adeguate non solo per le infrastrutture critiche, ma per la protezione di tutte le attività.