• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Notizie ed Eventi

Inaugurazione della prima edizione di Robot Valley

Inaugurazione della prima edizione di Robot Valley

Si è tenuta l'inaugurazione della prima edizione di Robot Valley, Raise Liguria, sotto la direzione di Maurizio Gregorini, con la supervisione scientifica del professor Fulvio Mastrogiovanni ed il patrocinio del CTI Liguria e dell'Ordine degli Ingegneri di Genova.

L'apertura è stata arricchita dall'intervento del Sindaco Marco Bucci e dall'esposizione delle opere dell'artista Massimo Pirelli. Grande affluenza di giovani all'evento!


Robot Valley Genova

Robot Valley Genova

Il CTI Liguria è fiero di annunciare il patrocinio alla nuova iniziativa Robot Valley Genova, l’evento che mette in relazione robotica e intelligenza artificiale con arte e territorio, per rappresentare l’essere umano al centro del progresso tecnologico. Un approccio al futuro e alla tecnologia in cui il CTI Liguria si rivede con un ruolo divulgativo e di approfondimento.

Fino al 26 aprile, Robot Valley una visione del futuro delle città, in cui scienza e tecnologia saranno temi decisivi e sempre più legati a persone, cultura e ambiente, per studenti, ricercatori, artisti, cittadini interessati alla robotica e all’arte.

L’evento è frutto della collaborazione tra l’ecosistema dell’innovazione RAISE Liguria, il Comune di Genova e la Regione Liguria e coinvolge varie realtà del territorio a vocazione fortemente tecnologica che ha nella Val Polcevera uno dei fulcri nazionali della ricerca e della progettazione nel campo della robotica e dell’AI - proprio la Robot Valley di Genova da cui l’evento prende il nome.

Dal sito www.robotvalley.it si può accedere al programma e alla scheda di iscrizione ai vari panel interni dell’evento.

L’installazione di un’opera di Massimo Sirelli in Piazza De Ferrari anticipa alla città l’evento che avrà il suo culmine il 19/20 Aprile, a Villa Bombrini, con due giornate di talk, incontri, laboratori, demo robotiche e mostra dello stesso Artista.

L’opera che sarà installata nel cuore della città dal’8 al 22 aprile, intitolata Amici Robot, è realizzata, come tutte le creazioni di Massimo Sirelli, con oggetti di recupero che vengono poi riciclati e riutilizzati dopo lo smontaggio.

A partire da questo tipo di materiale di recupero, Massimo Sirelli realizza, infatti, non solo l’installazione, ma anche le opere di minore dimensione esposte nella mostra romanticiROBOT "Oggetti comuni dalla vita straordinaria" a Villa Bombrini dal 19 al 26 aprile e visitabile nell’orario di apertura al pubblico.


Evento dedicato al Piano Triennale per l’Informatica nella PA

Evento dedicato al Piano Triennale per l’Informatica nella PA

CTI Liguria è stata ospite dell'Ordine degli Ingegneri di Genova, sul tema del nuovo Piano Triennale dell'informatica nella Pubblica Amministrazione, una "bussola" per lo sviluppo delle nuove infrastrutture digitali.

La nostra Presidente Georgia Cesarone ha moderato l'evento. 

Maria Pia Giovannini VP di CDTI Roma – Club Dirigenti ICT ha introdotto il Piano, al quale ha contribuito sin dal 2019 in AgID.

Lorenzo Rizzo di Liguria Digitale ha presentato diversi esempi di applicazione realizzate seguendo i principi guida per lo sviluppo del territorio e i servizi per il cittadino e il turismo.

Matteo Gentile RTD dell'Ordine degli Ingegneri di Genova ha presentato l'introduzione nel piano dell'Intelligenza Artificiale con esempi pratici già realizzati.

Massimiliano Margarone del GdL Cloud Nazionale C3I, ha approfondito gli aspetti del Cloud e della sua evoluzione nelle diverse edizioni del piano.


Nuovo Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione

Nuovo Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione

Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 indica le linee di azione per promuovere la trasformazione digitale del settore pubblico e del Paese.

Per la prima volta il Piano affronta approfonditamente anche il tema dell’Intelligenza Artificiale, fornendo indicazioni e principi generali che dovranno essere adottati dalle amministrazioni.

La strategia alla base del Piano triennale 2024-2026 nasce dalla necessità di ripensare alla programmazione della digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni basata su nuove leve strategiche, tenendo conto di tutti gli attori coinvolti nella trasformazione digitale del Paese e degli obiettivi fissati per il 2030 dal percorso tracciato dalla Commissione europea per il Decennio Digitale.

L'evento organizzato dal CTI Liguria giovedì 4 Aprile 2024 alle h.18.00 presso l'Ordine Ingegneri di Genova ha lo scopo di presentare lo scenario nazionale e in particolare le opportunità per le aziende pubbliche e private del territorio ligure.


© 2025 Flex. All Rights Reserved. Powered by Aplikko