• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Notizie ed Eventi

CTI Liguria ha patrocinato la Genova Smart Week

CTI Liguria ha patrocinato la Genova Smart Week

CTI Liguria ha patrocinato la Genova Smart Week, evento di riferimento per lo sviluppo delle città innovative e digitali. In occasione della decima edizione, Georgia Cesarone, Presidente di CTI Liguria e responsabile di innovazione e formazione di START 4.0 - Centro di Competenza, ha moderato la sessione intitolata "Intelligenza Artificiale al Servizio dei Cittadini e della Città" nella seconda parte della mattinata del 26 Novembre, mettendo in evidenza in particolare l'innovazione che molti enti della città stanno proponendo.

Tomaso Vairo, Ordine degli Ingegneri della provincia di Genova, ha illustrato l’uso del machine learning per modelli previsionali sulla qualità dell’aria, esplorando il nesso causale tra dati e fenomeni atmosferici. Luca Mancino, Fondazione Piemonte Innova, ha presentato esperienze di AI urbana e lo Smart Community Tech, un cluster tecnologico che coinvolge oltre 1200 enti e imprese in Italia. Susanna Jean, TIM Enterprise, ha spiegato come la piattaforma Urban Genius utilizzi AI e Big Data per supportare le decisioni della PA attraverso simulazioni avanzate e digital twin urbani. Nadia Mazzino, Hitachi Rail, ha mostrato come l’AI di HMAX trasformi la digitalizzazione ferroviaria, migliorando capacità, sostenibilità e customer experience.

Giampiero Biamino (Comune di Genova) ha presentato Play Phygital, l’app che unisce fisico e digitale per scoprire la città. Dal 2025 offrirà ricompense con monete virtuali ("genovini") e utilizzerà l’AI per traduzioni e comandi vocali. Previste anche vetrine 3D delle botteghe storiche. Stefania Manca e Giuseppe Grasso hanno spiegato Controllo Dynamico, uno strumento di governance basato su 160 indicatori che analizza Genova e altre 11 città italiane, monitorando attrattività, vivibilità e sostenibilità. Lorenzo Mantero (AMT) ha illustrato progetti di AI per il trasporto pubblico, tra cui: Gestione intelligente delle batterie dei bus elettrici, Manutenzione ottimizzata con app AI-friendly. Smart Stop con monitoraggio avanzato e il sistema Baas (Bus as a sensor). Gianluca Pocci ha annunciato l'uso dell'AI nel nuovo portale turistico di Genova per migliorare l’esperienza utente, analisi predittive e gestione delle offerte. Ottavia Pittaluga (SHOPTHELOOK) ha descritto l’esperienza immersiva 3D nel Parco della Memoria, visitabile su Investingenoa.com, realizzata da una startup genovese.


Sicurezza in Ambito Navale e Portuale: Tecnologia e Competenze

Sicurezza in Ambito Navale e Portuale: Tecnologia e Competenze

CTI Liguria promuove l'evento organizzato da Ordine degli Ingegneri di Genova Sicurezza in Ambito Navale e Portuale: Teconologia e Competenze, che sarà introdotto dalla nostra Presidente Georgia Cesarone.

L'evento è un'opportunità di approfondimento in materia di innovazioni tecnologiche e competenze necessarie per garantire la sicurezza nei settori navale e portuale. Attraverso interventi di esperti del settore, verranno presentati strumenti e metodologie innovative per la formazione e la gestione della hashtag#sicurezza, con un focus su tematiche di grande attualità come la hashtag#cybersecurity e l'utilizzo di tecnologie avanzate come la realtà aumentata e l'intelligenza artificiale.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://www.ordineingegneri.genova.it/dettaglio-evento/?evento_id=1067


Dalla Luna al Digitale e Ritorno

Dalla Luna al Digitale e Ritorno

Dalla luna al digitale e ritorno in 90 minuti, la nostra "Pint of ICT" ha coinvolto tutti, nessuno escluso, grazie agli stimoli del fisico e socio del Club Alfonso Mantero

Seguiteci per non perdere i prossimi due appuntamenti!


Una Birra all'Ombra della Luna

Una Birra all'Ombra della Luna

Quattro chiacchere davanti ad una birra - o a un buon bicchiere di vino - su quanto il "digitale" abbia cambiato il nostro modo di vivere.

La scusa per incontrarci sarà la recente eclissi di Sole che ha interessato il Nord America l'8 Aprile 2024 ed è stata vista sul luogo da migliaia di appassionati e seguita da molti milioni di persone in tutto il mondo. Tra i tanti "cacciatori di eclissi" anche Alfonso Mantero che condividerà alcune riflessioni e qualche aneddoto sul suo recente viaggio.

Ma parleremo anche di fotografia astronomica e di tecniche e metodi per immortalare stelle e pianeti.

Questo è il primo incontro della serie "A pint of ICT" ("Informatica al BAR"-"Discorsi da BAR sul digitale"), una chiacchierata tra amici e non per parlare di argomenti legati al mondo del digitale, con l'unica regola di avere davanti una buona bibita da bere "dopo il lavoro" e confrontarsi con una rete di appassionati del mondo ICT.

Per iscrizioni: scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'aperitivo per i Soci sarà gratuito, mentre per i non Soci sarà richiesto un contributo simbolico di 5 euro.


© 2025 Flex. All Rights Reserved. Powered by Aplikko